Sanitari a muro o sospesi? Per chi si trova a ristrutturare il bagno o ad arredarne uno completamente nuovo spesso questa è la prima di una serie infinita di scelte. Oggi i sanitari sospesi sono di gran moda, ma sono sempre la soluzione migliore per ogni circostanza? Ovviamente no.
Ecco dunque i pro e i contro dei differenti modelli.
Innanzitutto non è sempre possibile scegliere il tipo di sanitario che preferiamo. Se il bagno è ancora in fase di costruzione o se si sta procedendo con una ristrutturazione completa questo è possibile. La sola sostituzione in un bagno esistente diventa difficile, si deve intervenire a livello di muratura prevedendo la demolizione parziale delle piastrelle. Va valutata inoltre la vetustà del bagno e dei relativi impianti.
I sanitari sospesi non poggiando sul pavimento rendono sicuramente più facile la pulizia e, spesso, hanno anche un design più accattivante rispetto a quelli a terra. In più i sanitari sospesi non hanno punti di giunzione tra la ceramica e il pavimento e sono pertanto ideali per i pavimenti pregiati o delicati.
Inoltre il sanitario sospeso permette di essere installato ad un’altezza adeguata rispettando le singole esigenze.
Nella scelta tra sanitari a muro o sospesi è importante tenere in considerazione anche il fatto che, oltre al costo dei sanitari stessi, per quelli sospesi sarà necessario acquistare a parte anche le staffe di supporto per l’ancoraggio a parete.
I sanitari a terra filo parete potrebbero rappresentare un buon compromesso tra i modelli tradizionali con le tubazioni a vista e quelli sospesi. Sono esteticamente più moderni rispetto ai primi, ma non hanno tutti i vantaggi dei secondi. La pulizia non è altrettanto semplice e il design è sicuramente più massiccio rispetto ai modelli sospesi.
Una nuova tipologia di sanitari detta a scarico traslato, permette la sostituzione dei sanitari tradizionali con la soluzione a filo parete senza dover intervenire con lavori di muratura.
In entrambe le soluzioni, i modelli di ultima generazione offrono inoltre la possibilità di scegliere tra le finiture bianco satinato, colorati e l’intramontabile bianco lucido, così come la tipologia di coprivaso a chiusura tradizionale o rallentata.
Un capitolo a parte è riservato alla soluzione del vaso con funzione bidet sia nelle versioni semplici che sofisticate, sempre più richiesto per esigenze progettuali ma anche come supporto per le persone con difficoltà motorie.
Sei ancora indeciso se scegliere per il tuo bagno i sanitari a muro o sospesi? Contattaci! I nostri tutor sono a tua disposizione per aiutarti nella scelta