Come difendersi dai furti d’estate
- Agosto 18, 2019

Finalmente è arrivato agosto, finalmente sono arrivate le vacanze. Ma c’è una categoria che in vacanza non va mai: quella dei ladri. I dati Istat purtroppo parlano chiaro: il Nord è più colpito rispetto al Sud e i furti si concentrano nel periodo estivo, quando le case sono incustodite.
Tornare dalle ferie e trovare la propria casa violata oltre al danno economico può portare anche conseguenze psicologiche preoccupanti: la paura e il disagio continuano a perseguitare molto a lungo chi ha subito questa terribile esperienza.
Come fare allora per difendersi dai furti d’estate? Innanzitutto è bene adottare qualche semplice accorgimento. Il primo su tutti è non postare sui social le date delle proprie vacanze, fornendo ai malintenzionati una vera e propria mappa delle case incustodite. Ma anche mettersi d’accordo con un vicino perché ritiri la posta o, se viviamo in condominio, abbassi lo zerbino dopo le pulizie può rivelarsi davvero utile. In questo modo la vostra casa non sembrerà disabitata e i ladri saranno meno propensi a tentare un’intrusione. Se possibile infine evitate di attivare la risposta automatica alle e-mail, che avviserà chiunque vi scriva del fatto che siete in ferie, con tanto di data prevista per il rientro.
Sono idee semplici che sicuramente ci aiutano contro i furti d’estate, ma non sempre sono sufficienti. Per proteggere la nostra casa e la nostra famiglia ci sono tante soluzioni, che possono essere scelte singolarmente o abbinate tra loro. La prima è quella di scegliere una buona porta blindata dotata di serratura a cilindro europeo, più difficile da scassinare rispetto a una serratura classica. Se siete amanti della tecnologia potreste valutare di installare anche una serratura connessa, che consente tra le altre cose di monitorare gli accessi all’abitazione in qualsiasi momento direttamente dal proprio telefono. Fondamentali, soprattutto se abitate ai piani più bassi, le grate di sicurezza, disponibili anche con un sistema di allarme integrato semplicissimo da usare e che non necessita di opere murarie. Infine l’antifurto. Sul mercato ce ne sono di tantissimi modelli, dai più semplici ai più sofisticati. L’importante è ricordarsi di attivarlo tutte le volte che si esce o che ci si mette a dormire.
Volete sapere qual è il metodo migliore per difendere la vostra casa dai malintenzionati? I nostri tutor vi aspettano per scegliere insieme a voi la soluzione più adatta alla vostra abitazione e alle vostre abitudini.
Buone vacanze!
Leggi anche

Nuovo showroom: menzione speciale da HenryGlass
Protagonista assoluta: la qualità Un allestimento degli spazi pulito e

Cambiare gli infissi: legno, alluminio o PVC?
Pensi che sia arrivato il momento di cambiare gli infissi?

Cementine: da materiale povero a must have del design
Le cementine sanno incantare con il loro fascino anche l’interior

Come tenere la casa fresca e risparmiare sulle bollette
L’aria condizionata, croce e delizia delle nostre estati. C’è chi

Cerchiamo personale! Mandaci il tuo curriculum
Cerchiamo personale per inserimento nel nostro organico. In particolare siamo